
La traduzione del certificato di nascita è indispensabile per la cittadinanza e per sposarti (ma anche in molte altre situazioni…)!
Un’autorità italiana (Comune, Questura, Ministero dell’Interno, ecc.) ti ha richiesto la traduzione del certificato di nascita in italiano?
Oppure hai deciso di sposarti all’estero e devi presentare il certificato di nascita tradotto e legalizzato perché sia valido in quel Paese?
Per qualsiasi finalità tu debba presentare il certificato, questo deve essere accompagnato dalla traduzione giurata eseguita da un traduttore di professione.
Cos’è e come funziona la traduzione del certificato di nascita
La traduzione del certificato di nascita affinché venga considerata valida e legale, deve essere accompagnata da un’attestazione ufficiale sulla corrispondenza del testo della traduzione con il contenuto del certificato di nascita originale.
Quest’attestazione, che tecnicamente si chiama verbale di giuramento o asseverazione, viene firmata dal traduttore in Tribunale davanti a un pubblico ufficiale: così facendo egli si assume la responsabilità civile e penale di quanto ha tradotto.
La traduzione giurata del certificato di nascita in italiano, portoghese brasiliano e inglese, è uno dei servizi che offro ai miei clienti.
Nel caso della traduzione in inglese del certificato di nascita italiano da presentare in Paesi anglofoni come Regno Unito, Stati Uniti, Canada Britannico, potrebbe essere sufficiente una traduzione certificata.
Esempio di traduzione certificato di nascita in inglese
Ecco un esempio di un certificato di nascita italiano:

Ed ecco un esempio di traduzione del certificato di nascita in inglese:

Attenzione: il termine “traduzione certificata” viene spesso usato come sinonimo di “traduzione asseverata” o “traduzione giurata”, ma in realtà non sono la stessa cosa! Qui ti spiego la differenza tra le traduzioni giurate e gli altri tipi di traduzioni ufficiali.
Devi presentare un certificato di nascita italiano all’estero? Ti serve anche la legalizzazione o l’Apostilla
Se il certificato di un Comune italiano deve essere presentato all’estero, oltre al servizio di traduzione, è necessaria la legalizzazione o l’Apostilla del certificato di nascita.
Attenzione: se il certificato di nascita è stato emesso all’estero, deve essere legalizzato nel Paese di origine, ma può essere tradotto in Italia e io posso farlo per te.
Certificato di nascita tradotto e apostillato: come funziona nel dettaglio la traduzione del certificato di nascita
Un certificato di nascita tradotto e apostillato, o legalizzato a seconda del caso, è un certificato di cui la Prefettura ha verificato l’autenticità della firma autografa apposta sul documento originale.
Come fa la Prefettura a verificare l’autenticità? Confrontando la firma sul documento con le firme dei funzionari dei Comuni depositate presso la Prefettura.
Attenzione: non è ancora possibile in Italia apostillare o legalizzare i documenti firmati con firma digitale.
L’Apostille del certificato di nascita è un timbro che serve per garantire sia l’autenticità della firma sul certificato sia la funzione di chi lo firma.
L’Apostille (o, in italiano Postilla) dell’Aja è stata introdotta dalla Convenzione dell’Aja del 5/10/1961 e quindi non serve per tutti i Paesi, ma solo per quelli che hanno firmato quella Convenzione.
Bisogna tenere presente che i certificati di nascita:
- rilasciati in un Paese straniero aderente alla Convenzione dell’Aja devono essere apostillati nello stesso Paese che li ha emessi;
- i documenti rilasciati in Italia e rivolti a un Paese aderente alla Convenzione dell’Aja, devono essere apostillati in Italia;
- i documenti rilasciati in un Paese straniero non aderente alla Convenzione dell’Aja devono essere legalizzati nel Paese d’origine e portati al Consolato italiano presente in quel Paese;
- i documenti rilasciati in Italia e rivolti a un Paese non aderente alla Convenzione dell’Aja, devono essere legalizzati in Italia e portati al Consolato straniero per chiedere la legalizzazione consolare.
L’Apostille dell’Aja va apposta sul certificato di nascita originale, sulla traduzione o entrambi?
Bisogna distinguere:
- se il documento è rilasciato in Italia o all’estero;
- se il documento deve valere in Italia o all’estero.
Per approfondire l’argomento, leggi le mie guide sull’Apostille e sulla Legalizzazione.
Costi della traduzione giurata del certificato di nascita
I costi per tradurre un certificato di nascita sono, in linea di massima, i seguenti:
- Traduzione: dai 20 ai 26 euro.
- Asseverazione in Tribunale: 60 euro (marche da bollo escluse).
- Apostille o Legalizzazione: 50 euro (marche da bollo escluse).
Questi costi si riferiscono agli estratti di nascita e non alla copia integrale dell’atto di nascita. In ogni caso, come sempre, per un preventivo dettagliato è necessario analizzare i documenti.
Ma dove si richiede un certificato di nascita internazionale?
Puoi richiedere il certificato di nascita plurilingue presso il tuo Comune di residenza che lo rilascia secondo le modalità che sono specifiche da Comune a Comune.
Quanto tempo serve per la traduzione del certificato di nascita
Posso provvedere alla traduzione e consegnartela giurata in circa 8 o 10 giorni. Le tempistiche però possono variare molto a seconda del periodo, dal volume del testo e dalla disponibilità del Tribunale.
Perché affidarti a una traduttrice freelance come me?
Diversamente dalle agenzie, sono molto più flessibile e posso offrirti numerosi vantaggi:
- prezzi contenuti e senza necessità di aggiungere l’Iva;
- contatto diretto con me, senza passare da persone diverse;
- preventivo personalizzato in base alle tue esigenze.
Come fare per ottenere il certificato di nascita internazionale
Un certificato di nascita unico valido a livello internazionale non esiste, mentre esistono certificati su un modello plurilingua validi per alcuni Paesi, ovvero quelli che hanno aderito alla Convenzione di Vienna del 1976:
- Argentina
- Belgio
- Bosnia-Erzegovina
- Bulgaria
- Capo Verde
- Estonia
- Francia
- Germania
- Croazia
- Lituania
- Lussemburgo
- Macedonia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Moldavia
- Romania
- Serbia e Montenegro
- Slovenia
- Spagna
- Svizzera
- Turchia
Per tutte le altre Nazioni è invece necessario eseguire una traduzione giurata o asseverata, di cui ti ho già parlato.
Hai bisogno di un preventivo per la traduzione di un certificato di nascita?
Hai il certificato di nascita in inglese o portoghese? Posso tradurtelo io in italiano. Contattami per avere un preventivo gratuito.
ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER
Riceverai la mia newsletter una volta al mese con consigli ed esercizi da fare per prepararsi alla prova B1 cittadinanza, ma utile anche per tutti gli studenti d’italiano.